Come prenotare Musei Vaticani?

Il sito ufficiale dei Musei Vaticani è www.museivaticani.va. Dal sito ufficiale si accede a un altro sito, l’unico ufficiale, dove si possono prenotare i biglietti e quindi la visita.

Come si fa a visitare i Giardini Vaticani?

I Giardini Vaticani si trovano nello Stato del Vaticano e sono facilmente raggiungibili con il servizio di trasposto pubblico. Basterà recarsi in Viale Vaticano all’ingresso dei Musei Vaticani. Con la metro linea A le fermate più vicine sono Ottaviano o Cipro.

Come contattare i Musei Vaticani?

Prenotazioni Musei Vaticani su Internet o al telefono Per avere maggiori informazioni, potete contattare il numero 055 2670402 e un nostro operatore risponderà a tutte le vostre domande e prenderà la vostra prenotazione al telefono.

Come vestirsi per i Musei Vaticani?

L’ingresso ai Musei è consentito solo ai visitatori adeguatamente vestiti. All’interno è preferibile indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi. Non sono invece ammessi abiti scollati o privi di maniche, minigonne, pantaloncini e cappelli.

Quanto costa ingresso Musei Vaticani?

18,90 US$
Adulti: 16 € (18,90 US$ ). Dai 6 ai 18 anni: 8 € (9,40 US$ ). Studenti fra i 19 e i 26 anni: 8 € (9,40 US$ ). L’ultima domenica del mese l’ingresso è gratuito.

Quanto costa il biglietto dei Musei Vaticani?

Vatican Museums/Tickets

Quanto costa il biglietto per i Giardini Vaticani?

32 €
Gli orari d’apertura sono soggetti a prenotazione. Quanto costa? Prezzi: il biglietto adulti, che include anche l’ingresso ai Musei Vaticani, ha il costo di 32 € a persona.

Come si può entrare in Vaticano?

I punti di ingresso alla Città del Vaticano per i turisti possono essere sia utilizzando l’ingresso alla Basilica di San Pietro o l’ingresso ai Musei Vaticani. Entrambi gli ingressi richiedono il passaggio attraverso linee di sicurezza, ma non ci sono controlli del passaporto anche se si entra in un altro paese.

Quando sono chiusi i Musei Vaticani?

I Musei Vaticani sono chiusi la domenica (tranne l’ultima domenica di ogni mese), e nei seguenti giorni: 1 e 6 gennaio, 11 febbraio, 19 marzo, 13 aprile, 1° maggio, 29 giugno, 15 agosto, 8, 25 e 26 dicembre. La Cappella Sistina è aperta dal lunedì al sabato, dalle 09:00 alle 16:00.

Cosa c’è da vedere nei Musei Vaticani?

Gruppo del LaocoonteAgesandro
Apolo del BelvedereCarità con quattro figliGian Lorenzo Bernini
Vatican Museums/Artworks

Quanto tempo ci vuole per visitare i Musei Vaticani?

3 ore
Una volta entrati, i visitatori possono rimanere all’interno dei Musei Vaticani fino all’orario di chiusura. Trattandosi di una delle collezioni d’arte più ampia al mondo, che include tesori accumulati dai pontefici nei secoli, si consiglia di ritagliarsi almeno 3 ore di tempo per poterli visitare.

Come funzionano i Musei Vaticani?

I Musei Vaticani prevedono due modalità di visita, una gratuita e una a pagamento. Il vantaggio della visita a pagamento è che si evita una interminabile fila per accedere alle opere d’arte. In alternativa si può prenotare telefonando al call center dei Musei.